L’aggiornamento del settore agricolo sia sul fronte della gestione agronomica dell’azienda che su quello della ricerca fitopatologica sta sempre più avvicinando l’agricoltura all’ICT – information and communication technology –, in particolare per ciò che riguarda il rilevamento, la trasmissione, la concentrazione delle informazioni e l’impiego di piattaforme informative per l’interscambio di dati agro-meteorologici, eco-fisiologici, epidemiologici,
↧